 |
|
|
Quest'angolo,
senza
alcuna pretesa poetica, vuole essere solo una carrellata di
riflessioni e pensieri
|
Politica
e Attualità |
Controcorrente |
Storia
ricerca e documentazione |
Facezie
e Ilarità |
Economia
e Fisco |
La
Sicilia storia di ieri ed oggi |
Società
e Tradizioni |
Giornalismo Media e Web |
Ambiente
e Natura |
Pensieri
e Riflessioni |

Incudine
e Martello
|
Gli articoli
|
Resoconto della manifestazione svoltasi
nella Sala conferenza della Cgil di Via dei
Crociferi a Catania, in collaborazione con l’Associazione
Sicilia-India, per la
presentazione
del libro “La Straula di Don Nenè” dell’ Avv. Pino Ferrante.
Relazione tenuta dal Presidente dell’Associazione ETHOS,
Augusto Lucchese
---------------------------
LA STRAULA DI DON NENE’
Ringrazio affettuosamente il carinissimo amico e
concittadino,
Avv. Pino Ferrante,
per avermi assegnato i compiti a casa. Pur convinto di non
essere in grado di competere con chi è sicuramente più idoneo di
me, ho accettato di cimentarmi nell’agone sociale e culturale
connesso alla presentazione del suo ultimo impegno letterario,
LA STRAULA DI DON NENE’.
Leggi
tutto |
UOMINI
D’ALTRI TEMPI.
UN PERSONAGGIO INDIMENTICABILE:
Gaetano Baglio
Giorni addietro, così per caso, conversando di personaggi d’altri
tempi con un fraterno
amico, un pensiero attraversò la mente e fece riaffiorare il sempre vivo ricordo di un uomo
di straordinarie virtù d’animo, di mente vivace e pronta, di
profonda cultura, d’irreprensibile condotta civica, morale e
religiosa. Parlo dell’avv. Gaetano Baglio, nativo di Riesi,
sociologo insigne, appassionato educatore, indomito assertore
dei diritti civili e inflessibile osservante dei sacri valori
della libertà e della giustizia.
Leggi
tutto
|
Natale è la festa cristiana più attesa e sentita.
Quanti sono e chi sono coloro che, purtroppo, l’hanno trasformata, per insensibilità e per balordaggine, da ricorrenza altamente religiosa ad evento consumistico?
Non si sta più a pensare agli aspetti religiosi o a quanto si potrebbe fare per il bene della società. Oggi sembra essere importante solo la corsa ai regali, ai bagordi, al gioco.
Siamo la società che spende, spende e spende, anche quando non può, anche quando i risparmi svaniscono nel nulla, anche quando bisognerebbe pensare a problemi più
seri. Leggi tutto
|
Teatrino
all'italiana
- titoli di
coda
|
SPECIALE
MOBILITAZIONE
Vuoi
anche tu che le nostre armi finiscano nei conflitti senza che si
sappia?
Rete
Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace si mobilitano per la
trasparenza sul commercio di armi Martedì 23 davanti al Senato
presidio dei presidenti e referenti delle due organizzazioni
contro la Delega al Governo per il cambio della Legge
sull’export militare Fai sentire il tuo NO ai signori delle
armi... Leggi
tutto
|
LETTERA APERTA AL DIRETTORE DEL QUOTIDIANO “IL
GIORNALE”
Ill. mo Sig. Direttore,
non le sembra immorale e dannoso, anche nei riguardi dei lettori del suo stesso “giornale”, innescare, alimentare e rinfocolare vergognose diatribe a sfondo strumentale, personalistico o partigiano?
Leggi tutto
|
ETNA
1982
…..
l’essermi casualmente imbattuto in un'oasi di pace e di
serenità, lontano dai disagi e dal frastuono della grande città,
era motivo di sostanziale appagamento. La volontaria scelta di
un certo isolamento rappresentava, in quel momento, un efficace
antidoto contro il perdurante malessere dello spirito, tuttavia
turbato dal perdurante riferimento a persone e fatti che avevano
causato le trascorse cocenti disavventure. Leggi
tutto
|
La
Sicilia nella Storia de’ “Il Gattopardo”
In
uno alle tematiche d’attualità, al documentarismo storico e
sociale, ai testi allegorici o umoristici, la narrativa italiana
del ‘900 ha dato particolare rilevanza, più o meno
obiettivamente e realisticamente, alle problematiche socio
ambientali delle regioni del Sud e particolarmente della
Sicilia.
Ciò
perché il Sud ha rappresentato da sempre, e forse lo
rappresenta tuttora, un mondo a se. Portatore d’antichissima
storia e cultura, di radicate tradizioni, ricchissimo
d’impareggiabili paesaggi e d’insigni monumenti, è stato,
nei secoli, oppresso e sfruttato, trascurato e dimenticato,
talvolta con la connivenza di nobili casati e della classe
politica!
Leggi tutto
|
QUESTA
NOSTRA VECCHIA TERRA
Dicono
che abbia due miliardi di anni, ma, in verità, non li dimostra
!
Con un po’ di civetteria, potrebbe togliersene parecchi
milioni senza con ciò far sorridere ne Giove, ne Marte, ne
Venere. Forse, a vederla da lontano, dallo spazio stellare o da
altri pianeti, i contorni dei continenti potrebbero sembrare di
qua e di la scrostati e frastagliati, gli oceani e mari
potrebbero apparire rigonfi e talvolta in preda a violenti
sussulti, i vasti deserti potrebbero essere scambiati per
immense e deturpanti chiazze gialle. Leggi
tutto
|
1970
un giardino nell’attico
Un
pomeriggio del marzo 1967, percorrendo il Viale Vittorio Veneto,
ebbi a notare, sulla sua perpendicolare, li sulla collina che in
salita ne domina lo sfondo, la struttura di un alto edificio in
costruzione. Leggi
tutto
|
LA FRANA
DI MESSINA E IL FANGO DELLA
POLITICA.
L’Italia
è quel bel paese in cui, fra tante patogene e cancrenose
anomalie politiche e istituzionali, esiste la poco edificante
caratteristica del non sapere mai applicare il detto
“prevedere e provvedere”.
Leggi
tutto
|
UNA
STRANA FAVOLA DEI NOSTRI TEMPI.
IL
SULTANO DELL’OMAN A
PALERMO.
Fra
mille sfarzi, un moderno “Ali Babà” è giunto fra la gente
incredula e attonita.
I
“quaranta ladroni” erano già
sul posto, …. forse sperando di rifarsi.
Che i vari Sultani, Scieicchi ed Emiri della
miriade di stati e staterelli
che si affacciano sul Golfo Persico, sul Golfo
dell’Oman e sul Mar arabico, siano degli autentici moderni “nababbi”
,
nessuno può contestarlo. E’ pertinente, però, evidenziare - per chi non
lo sapesse - da dove scaturisce cotanta smisurata ricchezza. Non
certo dalla sabbia dei deserti che, pur coprendo vastissime e
improduttive aree di quelle aride e soffocanti zone, è
tutt’altro che preziosa. E’ risaputo, inoltre, che da quelle
parti non si trovano miniere d’oro, di diamanti o di pregiati
altri minerali. E allora ? Il “rebus” è di facile
soluzione. Leggi
tutto
|
8
x 1000 = Bossi…. francescano
Le estemporanee esternazioni del loquace On. BOSSI, quasi sempre
provocano l’accesa reazione del mondo politico che, in genere,
lo giudica un provocatore. Il pensiero dell’incredibile
personaggio, tipico esemplare di un certo ambiente del lombardo
veneto, in cui va molto di moda la cultura “apartheid” di
stampo nordista (quasi a far intravedere l’infelice ritorno
dei “sansepolcrini”), travalica spesso la linea ufficiale
dello stesso gruppo di cui, meritatamente o meno, è
“leader” indiscusso. Si direbbe che, per fare scena e per
accaparrarsi un posto di rilievo nelle prime pagine della carta
stampata o sugli schermi delle varie TV, non sappia limitarsi
nel lanciare slogan, invettive, provocazioni. Leggi
tutto
|
LA
CLINTON CONTRO BERTOLASO
Senza volere entrare nel merito di talune più o
meno soggettive dichiarazioni di Bertolaso, sta di fatto che la
"ferita" denunciata dal Segretario di Stato USA,
Sig.ra Clinton, ha il sapore della consueta arrogante politica
estera di quel Paese. Sin dai tempi della Guerra di
Secessione e dello sterminio dei Pellirossa negli Usa è invalso
il principio che con la forza militare ed economica si può
dominare il Pianeta, pur se, di recente, tale principio appare
alquanto ridimensionato e, almeno in parte smentito, dagli
avvenimenti del dopo "11 settembre".
Leggi
tutto
|
DIVERTIRSI ! ..CHE
NOIA !
Divertirsi
? Cosa fare ? Come fare ?
Per molti rappresenta un grave problema …!
E per costoro lo è davvero, poiché, tranne qualche sporadica
eccezione, l’amorfa massa dei festaioli anela solo alla
celebrazione dell’ammuffito rito del sabato sera.
Macchina, ristorante, pizza, discoteca.
Oppure, d’estate, gelato e scorribande varie.
Non preoccupa tanto la monotona scelta dei “locali” (ce ne
sono fin troppi, pur se pochi brillano per igiene e salubrità),
quanto l’angoscia per l’eventuale pericolo di affrontare una
barbosa (per loro, evidentemente) serata casereccia. Leggi
tutto
|
Reparti
femminili nelle Forze Armate
Ho
avuto occasione di seguire, sul Canale “Current” della SKY,
un interessante servizio sull’addestramento di un gruppo di
ragazze arruolatesi,“volontarie”, nell’Esercito.
Il documentario si riferiva, in particolare, ad un plotone
facente parte del 151° Reggimento della Brigata Motorizzata
“Sassari”, la rinomata Unità che si è distinta, in ogni
occasione, per il suo alto grado di addestramento, di efficienza
operativa, di spirito di corpo. Leggi
tutto
|
Bossi “fedele amico” di
Berlusconi?
Per l’infida stirpe padana, l’intrepido Cavaliere di Arcore è divenuto una sorta di novello “cavallo di troia”. Bossi l’ha ideato, lo ha costruito con furbizia e, sfacciatamente, lo ha messo in opera. Con tutta probabilità, ma non è mai detto, cercherà di utilizzarlo fino a quanto il federalismo di marca leghista non sarà più in fasce. Poi, l'inverecondo nazionalismo padano potrà magari accedere alla seconda fase del diabolico piano contro Roma
"ladrona": tentare la secessione. Leggi tutto
|
GIULIO TREMONTI
Professore universitario, tecnico tributario, autore del famoso quanto disatteso “libro bianco” sulla riforma fiscale, risalente al lontano 1993.
Ministro “a vita” per merito personale? O solo per scelta del “divino” Berlusconi?
Tergiversatore, calcolatore di lungo corso o solo temporeggiatore opportunista?
Leggi Tutto
|