![]() |
|
* Home |
* Scrivi |
Perché, ad esempio, non si ripristina l’adeguato e massiccio
impiego del benemerito servizio motociclistico della “polizia
stradale” (come avveniva sino a qualche decennio addietro),
piuttosto che impiegare numerose “pattuglie” che parecchio
difficoltosamente e poco capillarmente operano nell’intenso e
caotico traffico avvalendosi di costose e sofisticate macchine?
Con il risultato che il loro intervento (fra l’altro in
sovrapposizione con altre forze di polizia) avviene di massima
solo a fatto compiuto, ad incidente avvenuto e con risultati del
tutto aleatori? La prevenzione sarebbe più attuabile, i
controlli sarebbero più agevoli e la repressione dei reati
stradali diverrebbe più intensa, rapida ed efficace. A prescin
|
Ass.
Socio-Cult. «ETHOS
- VIAGRANDE»
Via Lavina, 368 – 95025 Aci Sant’Antonio
|